
Il lattice, per un motivo o per l'altro, è probabilmente la componente più importante per un guanto da portiere. È quello su cui spesso e volentieri ci si basa per la scelta del guanto.
C'é chi cerca quelli molto resistenti, quelli morbidi con più grip, quelli per la pioggia, e via dicendo.
Qui vi introdurremo nei nostri lattici.
Come è costruito un lattice?
Come dice il nome stesso, il materiale usato per il palmo dei guanti è lattice. Sotto il lattice, per dare un pò di spessore al palmo, viene usata "schiuma".
Di solito lo spessore si aggira intorno ai 3-4 millimetri.
Lo smorzamento é più importante della presa?
Piú la schiuma è grossa, piú grande è lo smorzamento e l'attutire dei tiri. Di conseguenza però, usando una schiuma grossa, si perde un pó di flessibilitá, mobilitá e sensibilitá, fattori comunque importanti per un palmo.
I nostri lattici sono una buona via di mezzo fra le due cose, e vengono costantemente testati da portieri professionisti e non per garantirvi qualitá.
Trova il Grip perfetto!
Il principio è questo: più è morbido il lattice, più é alta la presa sul pallone. Più è alto il grip, meno è resistente all'ambrasione il lattice. Ogni contatto, sia col pallone, che con il campo, crea attrito sul lattice. Più é morbido, più é propenso a rovinarsi.
Per questo motivo è sempre meglio un lattice molto morbido con tanta presa per le partite, e invece un lattice più "duro" e con meno presa per gli allenamenti.
Il nostro lattice Top di gamma, che consigliamo per l'utilizzo in partite anche a livello professionistico!
Stiamo parlando del 4mm Super White Claw, che garantisce una presa strepitosa in qualsiasi condizione atmosferica!
USATO DA::
Sommariva Daniele (Serie B), Francesca Durante (Serie A & Nazionale Italiana), Forcinella Camilla (Serie A & Nazionale Italiana Giovanili)
Il 4mm Superglue è la novitá con la N maiuscola in casa KEEPERsport.
Questo lattice è composto da due lattici: quello nero, il 4mm Black Claw, e da un lattice giallo, estremamente adesivo, che va ad aumentare la presa sul pallone del palmo.
Siamo convinti di aver fatto un grandissimo passo in avanti con la creazione di questo lattice.
È un lattice che va bene per ogni tipo di condizione atmosferica, ma il nostro consiglio è di tenerlo sempre umido, in modo tale da poter dare il meglio di se.
USATO DA::
Tomei Matteo (Serie C), Crispino Diamante (Serie C)
Viene usato da tantissimi portieri professionisti, in Serie A, B e C.
Tutti sono molto soddisfatti di questo lattice e confermano il fatto che vada bene sia per condizioni atmosferiche asciutte che bagnate. Provalo e non ti penterai.
USATO DA::
Schroffenegger Katja (Serie A & Nazionale Italiana), Seraina Friedli (Serie A & Nazionale Svizzera), Offredi Daniel (Serie C), Narduzzo Davide (Serie D), Rinaldi Filippo
Il lattice da 4mm è disponibile anche in neri, ed è molto amato da portieri professionistici e non.
Il vantaggio rispetto a quello bianco è che si sporca meno facilmente rispetto a quello bianco.
Non farti ingannare ingannare dal colore: il grip è sempre uguale.
USATO DA::
Montipo Lorenzo (Serie A), Korenciova Maria (Serie A & Nazionale Slovacca), Piazza Alessia (Serie A & Nazionale Italiana), Nocchi Timothy (Serie C), Richard Marcone (Serie C), Perilli Simone (Serie B), Ravaglia Federico
Il "4mm Aqua Claw", come capirai dal nome, è un lattice pensato appositamente per l'utilizzo con condizioni atmosferiche bagnate.
Il lattice è progettato per assorbire meno acqua rispetto ad un palmo normale, di conseguenza non perde grip sul pallone.
Il nostro 4mm Supersoft è una buona via di mezzo fra un palmo con buona presa e un lattice resistente all'abrasione. È il guanto perfetto per l'allenamento, soprattutto su un campo in erba.
Cura e manutenzione dei guanti da portiere
Per ottenere il massimo delle prestazioni dai tuoi guanti da portiere, è molto importante prepararli correttamente prima della gara, ed effettuare una corretta manutenzione dopo ogni utilizzo.
Segui i nostri consigli!
Quale taglio è adatto e quale mi starà bene?
Conosci tutte le diverse varianti di taglio per i guanti da Portiere?
Oltre ai tagli classici come la cucitura esterna, quella interna e la Rollfinger, ci sono anche diverse varianti del sempre più popolare taglio ibrido.
Non sai quale sia la cucitura adatta alle tue esigenze? Non c ́é problema!
Qui vi illustreremo tutti i tipi di cuciture, aiutandoti a trovare quella adatta per te!
Ti spieghiamo le diverse cuciture e i diversi tagli confrontando il nostro Modello KEEPERsport Varan6
Scegli il modello e #keepitall
Clicca qui per scoprire tutti i modelli KEEPERsport!